Amore in breve

Nessuno dovrebbe temere Amore.

Perché Amore certo, può far male, ma può fare molto di più.

Amore è quella cosa che non puoi descrivere, neanche quando ci sei dentro fino al collo, neanche quando ti manca il fiato a guardarlo negli occhi. Amore dà vita, gioia e sicurezza, come allo stesso tempo confonde, ferisce e disorienta.

Nessuno dovrebbe sottrarsi alle sue mani. Perché che senso ha vivere, se non ci buttiamo? Esatto, Amore è anche un salto nel vuoto, senza funi a tenerti al sicuro. Puoi schiantarti, sanguinare o disperarti ma alla fine sarà sempre Amore a rimetterti in sesto.

Non bisogna temere qualcosa che ti regala una gioia così autentica, priva di secondi fini – certo, parlo di Amore vero, non quello guidato dagli interessi, che tanto non porta neanche lo stesso nome, non se lo merita – perché ti arricchisce l’anima. Ti porta per mano in un’altra dimensione, in cui la persona al tuo fianco è quasi un’estensione del tuo corpo: prova le tue stesse cose, sorride ai tuoi successi e si intristisce con te, stringendoti forte quando tremi. Amore è collaborazione, reciproco aiuto ed incoraggiamento, costruzione, e non demolizione.

Vi prego, non abbiatene paura. Cercatelo, senza fretta, oppure attendetelo con la stessa pazienza con cui si aspetta il bus di notte per tornare a casa: tanto prima o poi arriva. Se vi sembra che stia passando un’eternità, non desistete: Amore è sempre in agguato e a volte si diverte ad uscire allo scoperto proprio quando meno ve lo aspettate. Lui è lì, nascosto negli occhi e nelle mani della gente attorno a voi, ogni giorno, e poi all’improvviso qualcuno prende coraggio e ve lo dona.

Un giorno Amore finisce, è vero. Piano piano, si affievolisce, sbiadendo nella routine, nelle piccole abitudini quotidiane, o semplicemente svanisce e basta, viene sostituito dall’affetto, dai bei ricordi, ma non è più Amore. Non c’è nulla di male. Si è amato tanto, certo, e quel sentimento era vero, non lasciatevi ingannare. La fine di qualcosa non esclude la sua esistenza. Quando finite una pizza, la pizza stessa sparisce dal vostro stomaco? No. Così è Amore. Certo, non si consuma come una pizza, ma è quella cosa che ci piace tanto, che vorremmo ogni ora della nostra giornata, ma che poi prima o poi lentamente svanisce dalla nostra testa e dal nostro cuore. Non siamo cattivi, malvagi o insensibili, siamo solo umani.

Quando Amore volge al termine, cosa succede? Non rinunciate. Non rinunciate a regalare Amore a qualcun’altro. Che sia tra dieci minuti, dieci mesi o dieci anni, non fuggite, non rinchiudetelo in una scatola nascosta sotto tre metri di terra, perché è da sciocchi. Amore ferisce, è vero, lo ripeto, ma allo stesso tempo fa tanto, tanto bene. Perché in una vita così difficile, piena di imprevisti e responsabilità, ci vuole sempre Amore.

Non commettete l’errore di associarlo a chi vi ha ferito. Provava Amore, oppure non l’ha mai provato ed era tutto un inganno: voi non avete colpe. Il vostro Amore era vero, sentito, e nessuno può metterlo in discussione, cancellarlo con la cattiveria. Rialzatevi, dopo esservi sfogati nel modo che preferite, col tempo che vi occorre, ma fatelo. Non permettete ad una brutta esperienza di relegare Amore tra i sentimenti negativi. Non lo è. E poi, anche se ci provate con tutte le vostre forze, non potrete respingerlo per sempre.

C’è chi lo cerca disperatamente in ogni persona, c’è chi non vuole mai trovarlo: in un modo o nell’altro, ci pensiamo tutti. Sia chi si dice: “Che schifo” davanti ai film romantici, sia chi lo legge in ogni storia con l’emozione di un bambino.

Questo va a tutti i miei amici confusi, stanchi di cercarlo e di sperarci, delusi dal passato: Amore non è cattivo, al massimo lo sono le persone sbagliate. Voi restate fiduciosi, non valutatelo male, perché ciò che è vero e genuino non ferirà mai nessuno.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...